Certificazioni gratuite (previste dall'Accordo Collettivo Nazionale) rilasciate dal proprio medico curante:
- le certificazioni obbligatorie per legge ai fini della riammissione alla scuola dell'obbligo, agli asili nido, alla scuola materna e alle scuole secondarie superiori
- la certificazione ai fini dell'astensione dal lavoro del genitore a seguito di malattia del bambino;
- la certificazione di idoneità allo svolgimento di attività sportive non agonistiche dicui al decreto Ministro Sanità del 28 febbraio 1983, art. 1 lettera a) e c),nell'ambito scolastico, a seguito di specifica richiesta dell'autorità scolasticacompetente;
- la certificazione per l'incapacità temporanea al lavoro (malattia);
- la certificazione per la riammissione al lavoro degli alimentaristi laddove previste;
- Certificati di infortunio sul lavoro INAIL
Certificazioni rilasciate a pagamento dal proprio medico curante
Tutti i certificati non previsti dall'Accordo Collettivo Nazionale e cioè:
- Certificati di idoneità all'attività sportiva non agonistica o ludico-motoria
- Certificati per la domanda di invalidità civile
- Certificati di buona salute per scuole estive, campeggi, zone climatiche
- Certificati di idoneità per soggiorni marini o montani
- Certificati ad uso assicurativo o medico-legale
- Tutti gli altri certificati non compresi fra quelli gratuiti.